Manutenzione straordinaria della copertura della palestra del Centro Studi di Majano (UD)

torna a elenco lavori

Gli interventi hanno riguardato la progettazione preliminare e definitiva/esecutiva relativa alla manutenzione straordinaria della copertura della palestra al fine di risolvere i problemi di infiltrazione dalla copertura.

La palestra, che fa parte del complesso scolastico, è un edificio a pianta rettangolare che presenta due livelli di copertura: quella perimetrale più bassa, di tipo piano con guaina bituminosa ormai deteriorata e quella più alta a falde inclinate e manto in tegole.

L’intervento ha riguardato il rifacimento del manto di copertura a falde sostituendo quello esistente e con la posa in opera di lastre in alluminio color rosso ossido fissate mediante staffe in poliammide rinforzato e viti in acciaio zincato che ne consentano l’ancoraggio agli arcarecci lignei sottostanti disposti a doppia orditura incrociata. Il sistema scelto garantisce l’assoluta impermeabilità grazie al canale di drenaggio senza guarnizioni né sigillanti e assicura la pedonalità in ogni punto senza deformazioni residue grazie all’insieme del giunto che costituisce la nervatura portante del sistema. La copertura è stata anche isolata con dei pannelli in lana di roccia protetti da un freno al vapore e sovrastati da un telo traspirante, ottemperando alle richieste della normativa vigente in merito alle verifiche sulla trasmittanza, sulla formazione di condensa e sui ponti termici.

Anche per la porzione di copertura piana è stata prevista la posa in opera di un manto a lastre in alluminio color rosso ossido mantenendo la minima pendenza necessaria per lo smaltimento delle acque meteoriche. Tali lastre sono state ancorate al solaio sottostante mediante dei piedini in acciaio zincato regolabili in altezza con sovrastanti profili omega del medesimo materiale ed a sostegno delle staffe in resina acetalica necessarie per agganciare a scatto le lastre. Anche la copertura piana è stata isolata con la lana di roccia. Al fine di semplificare la posa in opera delle lastre si è previsto di rettificare le rientranze esistenti lungo tutto il perimetro tamponando le nicchie ed i serramenti mediante la posa in opera di pannelli in cartongesso per esterni ed isolamento interno in lana di roccia ottenendo così un perimetro lineare. È stato previsto di utilizzare il sistema di smaltimento delle acque meteoriche esistente (pozzetti) tranne per la copertura a sud i cui pluviali confluiranno in un canale in pvc che sarà collegato alla rete esistente mediante un nuovo pozzetto in corrispondenza dell’ingresso. Tale canale è stato collocato addossato all’immobile ed all’interno di uno scatolato tecnico ispezionabile.

Al fine di soddisfare le verifiche considerando anche i ponti termici, è stato previsto di porre in opera un isolamento a cappotto in polistirene su due fronti.

L’intervento ha previsto anche la modifica e l'adeguamento della linea vita esistente garantendo dei percorsi in sicurezza su entrambe le porzioni di copertura.

Prestazioni svolte: progettazione preliminare e definitiva/esecutiva

Localita: Majano (UD)
Anno: 2016 - 2017
Cliente: Comune di Majano (UD)