L’intervento ha previsto il completamento ed il recupero dell’immobile al fine di dotare il Centro di aggregazione giovanile di idonei spazi coperti che consentano la fruizione degli spazi di pertinenza esterni e lo svolgimento di attività all’aperto anche con condizioni meteorologiche avverse. Il progetto ha compreso quindi la realizzazione di due ampliamenti: una copertura in legno lamellare a falde sorretta da pilastri e una tettoia a falda singola. Queste due strutture sono state progettate in modo da risultare quali naturali prosecuzioni dell’edificio esistente e senza che compromettano l’aspetto del contesto urbanizzato caratterizzato dal vincolo del D.Lgs. 42/2004 riferito al borgo Santa Margherita del Gruagno. I materiali utilizzati per le strutture portanti sono stati principalmente il legno lamellare e il cemento armato, sono stati inseriti idonei nastri metallici pre-forati quali controventi mentre è stata utilizzata la lamiera come manto di tenuta della copertura bassa e tegole per quella più alta. A completamento dell’intervento è stata eseguita una pavimentazione in cls con finitura superficiale a frattazzo e l’idoneo sistema di captazione e smaltimento delle acque meteoriche oltre all’impianto di illuminazione.
Prestazioni svolte: progettazione definitiva-esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione.
Localita: Comune di Moruzzo (UD)
Anno: 2014 - 2016
Cliente: Comune di Moruzzo (UD)