Il fabbricato "Ex direzione della miniera di Tarvisio" è articolato su quattro livelli fuori terra ed uno seminterrato per una superficie complessiva di circa 1500 mq. Il progetto di trasformazione dell'immobile in un centro museale va oltre l'adeguamento tecnico/funzionale o d'interni, poichè si tratta del recupero e della conversione della destinazione d'uso di un edificio di grande importanza storico-sociale per la comunità locale che viene riattivato ad un ruolo urbano, sociale e culturale. Della funzione dismessa viene conservato il ricordo attraverso la severità architettonica di un edificio testimone delle ultime pagine della storia produttiva del comprensorio di Cave del Predil attribuendogli una nuova funzionalità. Gli interventi eseguiti sono stati la realizzazione di un nuovo corpo di distribuzione verticale compreso ascensore, ristrutturazione servizi igienici, manutenzione e ripristini pavimenti, serramenti, rivestimenti intonaci, messa a norma dei parapetti e realizzazione di nuovi impianti tecnologici.
Prestazioni svolte: Direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori (Associazione Temporanea tra Professionisti).
Localita: Tarvisio (UD)
Anno: 2012 - 2013
Cliente: Comune di Tarvisio (UD)